Si è concluso con le finali il torneo sociale svolto sui nostri campi in memoria di Padre Pino Puglisi ;… se ognuno fa qualcosa ….diceva Padre Pino Puglisi , e senza retorica noi lo ricordiamo a nostro modo e facendo a nostro modo e cioè con lo sport e in particolare con il tennis organizzando ogni anno il torneo giunto ormai alla XXIII edizione. Piu’di cento i partecipanti i quali si sono dati “battaglia “ per due settimane all’insegna del sano agonismo e della socialità ; avvincenti le finali le quali hanno visto protagonisti i nostri soci e i nostri allievi della scuola tennis che si sono imbattuti in incontri molto emozionanti ed equilibrati . Nel Tabellone riservato alla fascia “C” la vittoria è andata a Tumminello Andrea il quale è riuscito a scardinare la regolarità del gioco espresso da Bruno Giuseppe . Vinto il primo set per 7/5 e perso il secondo per 6/1 Andrea non si è disunito e ha trovato le energie nervose per recuperare la partita e concluderla a suo favore grazie al suo diritto mancino ; questo colpo ha messo in difficoltà il tennis di Giuseppe Bruno, abile al solito tatticamente a gestire la partita, ma che nulla ha potuto contro la maggiore potenza del gioco di Andrea . Nel torneo di consolazione della stessa fascia Notarbartolo Cristian ha confermato i progressi manifestati in questo ultimo periodo avendo la meglio su Zarcone Berny anch’esso in ripresa . Discreto il gioco espresso, fatto di interminabili palleggi da fondo campo nel quale Cristian ha evidenziato una maggiore facilità nei cambi di direzione ; buona la resistenza di Bery il quale ha resistito per circa un’ora perdendo solo al tie-break prima di cedere il secondo per 6/2. Nella fascia “B” Francesco Di Giovanni, ormai pronto per livelli più alti, ha prevalso su Zarcone Tony per 6/2 6/2 al termine di un incontro nel quale la generosità di Tony nulla ha potuto contro il tennis più potente e tecnico di Francesco . Nel torneo “A” il tabellone “B” (perdenti al 1° turno) è stato vinto da Terranova Daniele in finale su Lumia Antonio per 6/1 6/2 . Nel torneo “A” fascia A la vittoria è andata a Mimmo Napoli vincitore su Giuseppe Spanò il quale dopo aver vinto il primo set per 6/4 è stato vicino nel “chiudere” la partita in due set, ma un po’ l’infortunio al polpaccio rimediato durante il torneo e un po’ la conseguente non perfetta condizione atletica ha consentito il ritorno del gioco regolare e incisivo di Mimmo Napoli che non aspettava altro per vincere il set. Senza storia il terzo set portato a termine da Spanò solo ad “ onor di firma” ma non più nelle condizioni di reggere il gioco pressante del suo avversario e amico Mimmo Napoli; 6/0 infatti l’inevitabile risultato finale del terzo set al termine del quale i due avversari –amici e compagni di gioco si sono abbracciati dandosi appuntamento per i prossimi tornei . Conclusi tutti i tabelloni in serata si è svolta la premiazione alla presenza di numerosi soci e genitori dei ragazzi partecipanti ; in un clima di festa il Presidente Giuseppe D’Amico ha ricordato ai presenti la figura di Padre Puglisi certo che queste attività sportive “...fanno qualcosa..” nella direzione auspicata da Padre Puglisi, con ricadute sociali rilevanti in un territorio nel quale la cultura sportiva trova difficoltà ad espandersi e ad affermarsi .
Conclusa la premiazione a tutti i presenti è stato offerto un buffet a base di prodotti tipici siciliani .